MARCO BELLANO
(Università degli Studi di Padova)
(Università degli Studi di Padova)
Le ombre dell’Inferno.
Silhouette animate e musica concreta in Thirteen Cantos of Hell di Peter King
Nel 1955, lo scultore britannico Peter King trasformò alcuni episodi dall’Inferno di Dante in un cortometraggio animato sperimentale, che guardava ai film di silhouette di Lotte Reiniger, amica e mentore di King assieme al marito Carl Koch. Lo stile di Thirteen Cantos of Hell è tuttavia ben più aspro, nelle immagini come nella colonna sonora, forse per catturare i violenti contrasti tra registri espressivi presenti nell’Inferno. L’intervento si propone di esaminare i tredici “canti” di King alla luce dei corrispondenti passi danteschi, rinvenendo nel testo le fonti delle soluzioni visive e acustiche presenti nel film e studiando materiali di pre-produzione conservati presso la Peter King Collection e il British Museum.
Marco Bellano è professore a contratto di History of Animation e di Digital and Interactive Multimedia all’Università degli Studi di Padova. Ha insegnato anche alla Boston University Study Abroad Padua, all’Università di Salamanca e al Conservatorio di Ferrara. Tra le sue pubblicazioni, Václav Trojan. Music Composition in Czech Animated Films (Taylor & Francis, 2019) e Allegro non troppo. Bruno Bozzetto’s Animated Music (Bloomsbury, 2021). Nel 2014 ha ricevuto dalla SAS-Society for Animation Studies il Premio Norman McLaren-Evelyn Lambart per il miglior articolo accademico. Ha presieduto il 29° convegno annuale della SAS (Padova, 2017). Pianista e direttore d’orchestra, collabora ai progetti didattici del Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française (Venezia). Partecipa al progetto di ricerca Erasmus+ Co-POEM, coordinato dall’Università di Salamanca.